1,250 kg di piccole arance dolci non trattate
1 arancia amara
1 kg zucchero
50 grammi uva passa bionda
1/4 cucchiaino da caffé di (rispettivamente) noce moscata, cannella, 1/2 di zenzero (tutti i in polvere)
5 cl. di whisky
succo di 1 limone
Primo Giorno:
Affettare le arance dolci e quella amara, liberandole dai semi, tagliarle finemente secondo Ferber che però riporta come nella tradizione scozzese, di cui questa marmellata fa parte, i pezzi siano abbastanza grandi.
Mescolare allo zucchero in una terrina e coprire con carta da forno, lasciando in macerazione per dodici ore.
Secondo Giorno:
Versare il contenuto della terrina aggiungere l’uva passa, il succo del limone, le spezie e scaldare dolcemente, mescolando.
Vi raccomando di evitare di raggiungere l’ebollizione prima che lo zucchero si sia totalmente sciolto.
Quando lo zucchero sia perfettamente sciolto portare a bollore, schiumate e proseguite a fuoco dolce per circa una quarantina di minuti, mescolando, fino a quando la frutta sia ben compenetrata con lo sciroppo.
Verificate la consistenza, ritirate dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto Aggiungete il whisky e mescolate con cura, Invasate come d’abitudine.
PS l’attesa di qualche minuto fa sì che i componenti solidi della marmellata non si posizionino in alto nei vasi ma vi si dispongano in modo uniforme.
Ho finito adesso la preparazione di questa marmellata..ne sono rimasta folgorata solo leccando il cucchiaio ( ancora bollente) non oso immaginare quello che diventera’ con un po di “stagionatura” Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
magnifico! il whisky affinerà tutti i sapori e si sentirà tutto meno marmellatoso!.
Nel frattempo, la mia ignoranza sconfinata è stata illuminata circa le mele in Turchia, di cui il tuo fascinoso paese è un produttore di rilevanza mondiale!!!! Oh, quando compro un maso vengo lì con un TIR a prendere le varietà profumatissime di cui ho letto, eh!!!
http://www.gustosidro.it/turchia-antica-culla-delle-mele/
"Mi piace""Mi piace"
Ok
"Mi piace""Mi piace"
Ma secondo te se non ci metto il whiskey è l’uvetta ma solo le spezie viene bene?
"Mi piace""Mi piace"
il whisky è importante, si sposa perfettamente con gli altri sapori, la rende molto profumata e l’alcool viene fatto evaporare.
"Mi piace""Mi piace"