Archivi categoria: Reblog di altri (cucina)

Grissini friabili e leggeri con pasta madre – Breadsticks with sourdough – Gressins au levain

ma belli!!!

Family, bakery and country

2014-04-02 16.16.30

Dopo la ricerca della baguette (quasi) perfetta, i miei tratti ossessivi si sono messi al servizio di una nuova fissa: i grissini.

I grissini, a mio avviso, sono un po’ bistrattati dalla comunità degli impastatori casalinghi, forse mi sbaglio, ma ho l’impressione che vengano soprattutto utilizzati per smaltire gli esuberi di pasta madre e per fare qualcosa di rapido.

Ho iniziato la mia ricerca seguendo alcune ricette prese qua e la, quella che mi ha dato maggiore soddisfazione è stata per un po’ quella di Emmanuel Hadjiandreou, inserita nel libro “Come si fa il pane” , ma ancora non erano i grissini che cercavo.

Li volevo friabili e leggeri e quindi ho messo a punto una mia ricetta: ho aumentato la quantità d’olio (non volevo ricorrere allo strutto), ho prolungato i tempi di lievitazione ed ho seguito in modo più preciso la cottura, che secondo me ricopre un ruolo…

View original post 593 altre parole

Pubblicità

Frittelle dolci con stampini …

ma che bella cosa!

ines' blog

… e Buon Anno!

1

Amo le frittelle in tutte le versioni possibili e così, avendo ritrovato in un cassetto della mia cucina due stampini, uno a forma di stella ed uno di quadrifoglio, ho pensato: sì, è il caso che mi metta all’opera per festeggiare il nuovo Anno!

Ed ecco le mie frittelle dolci calde, croccanti, cariche di zucchero a velo e cannella, per i palati più golosi.

2 3 4

567

Ingredienti

un uovo
un pizzico di sale
farina 00
latte fino alla consistenza voluta
30 gr di zucchero vanigliato
olio di arachidi per friggere

Procedimento

Preparare una pastella di media consistenza, né troppo densa, né troppo liquida e scaldare nel frattempo abbondante olio di arachidi in una padella con bordi che permettano di immergere facilmente gli stampi.

Quando l’olio sarà caldo, immergere gli stampi fino a che non siano ben riscaldati, scolarli poi dall’olio eccessivo, attendere alcuni attimi e quindi…

View original post 74 altre parole