Archivi tag: conversione lieviti naturali a diversa idratazione

Come convertire senza sprecare un grammo un lievito naturale in un altro più idratato

Lievito Liquido Kayser

Vi serve un determinato quantitativo di lievito naturale ad una idratazione maggiore di quello vostro. (per il caso inverso vedere qui)

E’ chiaro che dovreste aggiungere acqua al vostro ma quanto prelevarne senza sprechi e quanta acqua aggiungere? Vi soccorrono un paio di proprietà delle proporzioni.

Ecco come calcolare.

1) prima di tutto calcolate quanta farina c’è in quel lievito previsto dalla ricetta, sapete che il quantitativo è Q e la percentuale di idratazione è pQ%

La proporzione è questa:

totale lievito (Q) : farina = (100 + pQ) : 100

da cui farina = totale lievito (Q) x 100/(100 + pQ)

mettiamo che nella ricetta vi servano 500 gr. di lievito naturale al 90%

la farina contenuta in quel quantitativo è =500*100/190= 263,16 (lascio i decimali per comodità mia, naturalmente arrotonderete) e l’acqua è 500 – 263,16 = 236.84

calcolate in quanto del vostro lievito naturale (meno idratato di quello  della ricetta) è contenuto quel quantitativo di farina, cioè gr.   263,16

La logica della proporzione è sempre la stessa ma l’incognita è il quantitativo del vostro lievito, di cui conoscete la % di idratazione (mettiamo pL):

totale lievito : farina  = (100 + pL) :100

da cui totale lievito = farina x (100+pL)/100

vi serve trovare in quanto lievito vostro si trovino gr. 263,16 di farina e supponiamo che il vostro sia idratato all’60%

Occorrerànno, del vostro lievito al 60%, gr 263,16 x160/100 = 421,06
(ovviamente arrotonderete :-DD)

3)Ora questi  421,06 gr. del vostro lievito contengono acqua pari, ovviamente, al totale lievito – la farina, cioè 421, 06 –263,16 cioè gr 157,9
e a questa dovrete aggiungere quella che manca cioè 236,84 – 157,9  =  78,94 , perché il vostro target è un lievito idratato di più.

4) per finire, ricapitolando, avrete:

tot vostro lievito al 60% 421, 06
(che contiene) farina pari a gr. 263,16
(che contiene) acqua pari a gr 157,9
+ aggiunta acqua come da calcolo gr 78,94
(totale peso complessivo di lievito finale al 90%) 500

 

Pubblicità

Come convertire senza sprecare un grammo un lievito naturale in un altro meno idratato

Lievito Liquido Kayser

Vi serve un determinato quantitativo di lievito naturale ad una idratazione minore di quello vostro. (per il caso inverso vedere qui)

E’ chiaro che dovreste aggiungere farina al vostro ma quanto prelevarne senza sprechi e quanta farina aggiungere? Vi soccorrono un paio di proprietà delle proporzioni.

Ecco come calcolare.

1)     prima di tutto calcolate quanta acqua c’è in quel lievito previsto dalla ricetta, sapete che il quantitativo è Q e la percentuale di idratazione è pQ%

La proporzione è questa:

totale lievito (Q) : acqua = (100 + pQ) : pQ

da cui acqua = totale lievito (Q) x pQ/(100 + pQ)

mettiamo che nella ricetta vi servano 500 gr. di lievito naturale al 60%

l’acqua contenuta in quel quantitativo è = 500*60/160 = 187,5 (metto i decimali giusto per comodità mia, naturalmente poi verranno ignorati), e la farina 500 – 187.5 = 312.15

2)     calcolate in quanto del vostro lievito naturale (più idratato di quello della ricetta) è contenuto quel quantitativo di acqua, cioè gr. 187, 5

La logica della proporzione è sempre la stessa ma l’incognita è il quantitativo del vostro lievito, di cui conoscete la % di idratazione (mettiamo pL):

totale lievito : acqua  = (100 + pL) : pL

da cui totale lievito = acqua x (100+pL)/pL

vi serve trovare in quanto lievito vostro si trovino gr. 187.5 di acqua e supponiamo che il vostro sia idratato all’80%

Occorrerànno, del vostro lievito all’80% gr 187.5×180/80 = 421,875 (ovviamente arrotondete :-DD)

3)Ora questi  421,875 gr. del vostro lievito contengono farina pari, ovviamente, al totale lievito – l’acqua, cioè 421, 875 – 187, 5, cioè gr 234,375, e a questa dovrete aggiungere quella che manca cioè 312.15 – 234.275 = 78,125, perché il vostro target è un lievito idratato solo al 60%.

4) per finire, ricapitolando, avrete:

tot vostro lievito all’80% 421,875
(che contiene) acqua pari a gr. 187,5
(che contiene) farina a gr 234,375
+ aggiunta farina come da calcolo gr 78,125
(totale peso complessivo di lievito finale al 60%) 500