Gnocchi di pane grattugiato
Me n’era rimasto un bel po’ – di pane grattugiato – da una panatura di alette di pollo, dorate al forno, e così ho pensato di usarlo in questo modo.
Ingredienti
Per l’impasto:
360 g di pane grattugiato
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
50 g di burro
250 ml di latte tiepido + eventualmente qualche altra cucchiaiata
2 cucchiai di farina tipo 00
2 uova
2 tuorli
noce moscata
sale
pepe
Per condire:
50 g di burro
salvia
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
Procedimento
Intiepidite il latte e nel frattempo riunite in una terrina il pane grattugiato e il parmigiano, aggiungete il burro, ammorbidito, e mescolate intridendo questi primi componenti secchi.
Aggiungete il latte, le uova e i tuorli leggermente sbattuti e la farina, salate e speziate con noce moscata e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo, e lasciatelo riposare, avvolto da pellicola, almeno un’ora al fresco.
Tirate fuori dal frigo l’impasto e lasciate che riprenda un po’ la temperatura, controllate se sia abbastanza solido, aggiungendo poca farina qualora non lo fosse o aggiungendo del latte per ammorbidirlo.
Formate degli gnocchi grandi come grosse olive e infarinateli uniformemente.
Cuocete gli gnocchi di pane in acqua bollente salata, più o meno ci vorrà una decina di minuti, quando galleggeranno saranno cotti, usate una schiumarola per prelevarli e metteteli a scolare.
Portate al color nocciola il resto del burro, profumato con la salvia.
Condite gli gnocchi nei piatti individuali, con burro e salvia e aggiungete il resto del parmigiano.