Questo è un impasto molto diffuso nelle Antille Francesi, a quanto pare.
Io l’ho realizzato con una tecnica di impasto lievemente diversa, credo perfezionandone l’esecuzione, rendendola più agevole senza cambiarne la sostanza.
Per fare le rose ho utilizzato la tecnica (senza ripieno) descritta qui.
La ricetta la trovate, in francese, qui e c’è un video illustrativo, da cui rileverete le mie pretese migliorie ;-))) di tecnica e la bravura dell’autrice nel comporre la ghirlanda finale, diversa dalla mia per mia imperizia nel calcolare i quantitativi di impasto necessari per le varie componenti.
Ecco qui una diversa versione (che nella forma corrisponde alla ricetta originale) eseguita dall’amica Rossella Calì
Questa forma è bellissima, grazie mille per averla condivisa!!!
"Mi piace""Mi piace"
con tutti i debiti che ho verso di voi!! E verso di te, poi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"