A gentile richiesta di Lisa Conti, per il suo bellissimo Edo ;-))
1 l. latte intero
1,250 kg. zucchero semolato
250 gr. pralin (così scrive) alle nocciole
(penso si potrebbe utilizzare questo procedimento per farselo (con le nocciole), oppure vedi nota *)
250 gr. mandorle, “svestite”, macinate
Versate il latte e lo zucchero in una casseruola posata su un bagno-maria e lasciate cuocere a fuoco vivo per quattro ore a fuoco molto moderato, mescolando di quando in quando con un cucchiaio di legno. Controllate sempre il livello dell’acqua nel bagno-maria.
La confettura di latte prenderà via via la consistenza di un miele denso e assumerà il colore di un caramello biondo.
Aggiungete il pralin alle nocciole e lasciate cuocere ancora per un’ora, rimestando ogni tanto.
Aggiungete infine le mandorle macinate.
Rimuovete dal bagno-maria, mettere sul fornello e riportate a bollore a fuoco vivo mescolando delicatamente.
Mettete nei vasi sterilizzati e caldi e chiudete.
* ricevo da Lisa Conti e Cooking Planner (affidabilissme signore – ma non diteglielo! -) :
Io lo faccio senza acqua, per 300 grammi di nocciole (o mix con mandorle) metto 150 di zucchero. Prima faccio un caramello a secco, poi aggiungo la frutta secca (tostata in forno e ancora calda) mescolo rapidamente poi metto a freddare su silpat. Una volta pronto lo trito.