Archivi tag: Ricettario Rieper

Dolce all’inglese con canditi home made

con impronta di manazza dell'assaggiatrice a caldo :-)
con impronta di manazza dell’assaggiatrice a caldo 🙂

Oh, son diventata matta a candire dei cedri calabresi  – troppi in un sol colpo – di stazza monumentale, ed ho terminato, stremata da almeno quindici e più giorni di cure ai calabri citati, introducendo una variazione a una ricetta con cui avevo l’opra cominciata.
Che non cito al momento perché lo farò la prossima volta, quando seguirò un procedimento ordinato e coerente fin dall’inizio.

Però son così buoni ma così buoni che essendomi imbattuta in una accattivante ricetta sul sito della Rieper. qui, ecco mi ci son messa, a tarda ora iniziando e finendo verso le due e mezza di notte. E poiché il sonno se n’è andato eccomi a scriverla:

Dolce all’inglese con canditi home made

300 g farina di grano tenero tipo 00 giallo RIEPER (questa ho usato), oppure farina di farro o farina integrale
250 g burro
240 g zucchero
4 uova (io le meravigliose uova della Val Casìes, di galline che se la passano da dio a San Martino.
50 g cedro candito home made tagliato a cubetti
50 g arancia candita home made (le mie meravigliosamente speziate Washington Navel) tagliata a cubetti
150 g uvetta (io avevo corinto, cilena bionda e sultanina ma non trovando quest’ultima, e non avendo che poca corinto, m’è toccato di usare la cilena bionda, che penso, per la sua grandezza, renderà il taglio delle fette non stupenderrimo. Invece no, la cilena è morbida e si lascia domare.
1/2 bustina di lievito
2 Cucchiai  di rum (io Bacardi bianco)
1 presa di sale, macis, cannella, polvere di garofani, (io macis, cannella e dell’ottimo pimento)
scorza grattugiata di mezzo limone

Preparazione:
Imburrare una forma a cassetta (la mia era troppo piccola, così ho usato uno stampo da savarin, sperando nella buona fortuna) e spolverarla con farina . Ne ho usato uno da 26 perché quello avevo, ma se volete arrivare al bordo quando gonfia in forno, prendetene uno un po’ più piccolo .
Fatto questo ho messo lo stampo fuori, a far compagnia alla neve, e pure ai separati album e alla ciotola in cui li avrei montati, con quel po’ di sale.
Sbattere burro con zucchero, scorza di limone, rum, fino ad ottenere un composto spumoso e aggiungere via via i tuorli e gli aromi.
Lavare l’uvetta, infarinarla e unirla ai canditi.
Montare a neve ferma gli albumi ed incorporarli all’impasto con i canditi e la farina.
Versare nello stampo ed infornare nel forno preriscaldato a metà altezza.

Tempo di cottura: 65-70 min. a 175°
in forno termoventilato 90 min. a 160° (ma questi son matti: in forno ventilato a 160° per 50-60 minuti, caso mai. Già a cinquanta minuti lo stecchino di prova mi pareva asciutto e la prossima volta STOP a cinquanta minuti)

Sfornata, lasciata un pochetto a ripendersi, sformata su gratella. Dopo un pochetto l’ho spolverizzata di zucchero a velo.

E caricata la lavastoviglie non ho resistito e, ancora tiepida, ne ho tagliata una fettina. Oh mamma che meraviglia e che colore giallo intenso!

E mentre dormivo, verso le otto del mattino di domenica,  ecco che succedeva a un cake, nato poco prima  in uno stampo da savarin di 26 cm. nel giro di un quarto d’ora.

Cake Riepel

Pubblicità