Non so se sia un caso che sia riuscito meglio: in una ricetta (sempre dal Larousse du Pain) ho impastato con la mia Kitchen Aid (il modello professionale) un kg. di farina (e correlati ingredienti) invece del mezzo kg. solito, che a macchina non mi convinceva e quindi ho quasi sempre impastato a mano.
Dico questo perché non ho compiuto un raffronto cambiando un solo parametro (cioè la lavorazione di un quantitativo doppio) ma pure ho cambiato la farina, utilizzando la lievemente diversa Rieper etichetta blu rispetto alla mia consueta Rieper etichetta gialla, inaspettatamente esaurita al momento fatale.
A me pare che l’impasto doppio sia migliore.
A voi cambiano le cose tra l’impastare a mano o a macchina? A me gli impasti a macchina dei lievitati mettono sempre un po’ in ansia.
Io ora impasto solo a mano. Lavoro facilmente 3 kg di farina/80 % acqua. Autolisi e poi stretch nd folk. Ho impressione che riesca a sviluppare meglio rete glutininica. Io ho due kenwood, uno Pro enorme, di fatto scomodo e uno chef titanium se nn erro, piu piccolo… Ma ho impressione di ottenere risultati migliori a mano. Ste
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Ste’ per la risposta. Pure io mi sento più sicura a mano, ma non ho mai lavorato queste tue quantià 🙂 Però ora, lavorando un kg. di farina a macchina, mi trovo bene a lavorare l’impasto tendendolo più indietro, diciamo così, e poi lavorandolo a mano con lo stretch & fold in fase di impasto (quello di Reihnart) quello con riprese ogni dieci minuti per intenderci. Ora sto proprio per la seconda ripresa 🙂 e questa e altre due e poi in frigo l’impasto e io a nanna. Certo mi servirebbe un frigo ben più grande per questi lievitati :-)).
"Mi piace""Mi piace"
io impasto senza reticolo glutine e per contro impastare con il kenwood ha il suo perchè.! Ho fatto il pane al grano saraceno convertendo la ricetta con i miei senza. Ottimo, poi metto foto e ricetta senza nel blog. Grazie mille per la ricetta
Buona serata e a rileggerci col sorriso 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma bene! ;:)
"Mi piace""Mi piace"
E buona domenica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"